Software personalizzati per aziende: quanto sono utili e come ottenerli

Oltrematica Business Partner Bitview

Per un’azienda con processi di gestione o produzione sofisticati che voglia ottenere risultati di alto livello è impensabile l’utilizzo di software standard e disponibili per tutti. Molto più efficiente è statisticamente l’impiego di software personalizzato, e ciò vale per la stragrande maggioranza delle aziende commerciali che utilizzano software gestionale.

Le differenze tra i risultati ottenuti con i migliori programmi gestionali più usati in Italia e i software personalizzati si sono dimostrate spesso abissali e i programmi creati ad hoc hanno spesso influito in maniera drastica sul fatturato delle aziende.

E si parla spesso di qualsiasi tipo di programma, da quello per la fatturazione elettronica e la gestione documentale a quelli più avanzati per la gestione delle commesse. Cos’è di preciso un software personalizzato? Probabilmente se vi siete imbattuti in questa pagina già lo sapete, ma preferiamo ribadirlo per sottolineare l’importanza di questo tipo di strumento per un’azienda.

Si tratta di software creati ad hoc per le imprese stesse, PMI o multinazionali che siano, al fine di soddisfare ogni singola esigenza nel modo più rapido ed efficiente durante la gestione dei vari processi. Attraverso questo articolo cercheremo di comunicarvi tutto ciò che dovreste sapere a proposito dei software personalizzati e, qualora sarete interessati, come ottenerli su misura per la vostra attività di impresa.

 

Come può un programma su misura cambiare la vita delle aziende

software per aziende

Nella maggior parte dei casi i software personalizzati, una volta sostenuta la spesa necessaria ad ottenerli, possono semplificare tantissimo la vita delle aziende supportando le loro attività in modo mirato. I tipi di business comuni a tante imprese possono beneficiare di programmi già disponibili sul mercato, tuttavia non sono molti i casi in cui è questa la soluzione ideale.

Specialmente per le aziende innovative, software già pronti per la gestione sono letteralmente impossibili da trovare. E in questi casi l’impiego di software personalizzati (gestionali e non) diventa ancor più fondamentale.

Mentre nella fase di startup delle aziende i processi sono solitamente più semplici da gestire, una volta entrati nel vivo una gestione manuale e per forza di cose frammentata diventa spesso impossibile. Risulta quindi necessario sistematizzare le attività aziendali per ottenere la resa migliore, ed è qui che entrano in campo i software su misura. Per rendere meglio l’idea vi portiamo l’esempio del software gestionale.

Come semplificare i processi interni con un software gestionale

software gestionale

Le aziende svolgono determinate attività per arrivare a ricevere da esse un profitto. Per ogni attività, è necessario raccogliere informazioni, produrre documenti e solo dopo svolgere l’attività, con relativa raccolta di informazioni successiva. L’esecuzione di più attività prende il nome di flusso di lavoro. Ricapitolando, di solito il processo del lavoro di un’azienda si svolge schematicamente in questo modo:

  • L’azienda decide le attività da svolgere per ottenere profitto
  • L’azienda da il via all’attività, che si svolge in 3 fasi
    • Fase 1: raccolta di informazioni
    • Fase 2: produzione di documenti
    • Fase 3: esecuzione dell’attività
  • Più attività creano un flusso di lavoro

Ed ora un esempio pratico. Quando un cliente di un’azienda chiede la fornitura di una determinata quantità di prodotto o materia prima, l’azienda lo preleva dal suo magazzino, lo consegna al cliente e poi emette la fattura di vendita: questo è un flusso di lavoro, che riceve delle informazioni in entrata (dati dell’ordine, giacenza di magazzino, disponibilità degli articoli, dati di spedizione…) e ne produce altre in uscita.

Tutte queste informazioni vanno documentate. Quando le informazioni da raccogliere raggiungono quantità elevate e devono essere recuperate in modo rapido, non c’è soluzione migliore dell’utilizzo di un software gestionale.

Si tratta infatti di uno strumento che velocizza e facilita la registrazione e il recupero dei dati delle attività effettuate da un’azienda al fine di fornire risposte necessarie ad altre attività in tempi brevi. Tra le caratteristiche che un software gestionale dovrebbe assolutamente avere per essere davvero utile ad un’azienda ci sono le seguenti.

  • Funzionamento atto alla registrazione e al recupero dei dati in estrema semplicità e velocità
  • Possibilità di convertire dati e informazioni velocemente
  • Prevenzione e segnalazione automatica degli errori
  • Procedure di importazione ed esportazione dei dati
  • Adattamento ai flussi di lavoro e alle attività, anche qualora queste dovessero essere modificate
  • Specificità e integrazione
  • Possibilità di utilizzo da parte di più utenti e da più dispositivi

Affinchè tutti questi requisiti vengano soddisfatti per ogni tipo di azienda, incluse le più innovative, la decisione più opportuna è ricorrere a dei software personalizzati.

Come ottenere software su misura per la propria impresa

L’unico modo per ottenere un software personalizzato per la propria azienda è dialogare con un’azienda che li produce al fine di metterla al corrente di tutte le necessità della propria impresa e di studiare nel dettaglio le funzionalità e le caratteristiche del software personalizzato da realizzare.

Per nostra sfortuna (logisticamente parlando), non esiste ancora un’intelligenza artificiale così avanzata da riuscire a creare un software personalizzato senza confrontarsi di persona con una software house o chiunque abbia il compito di svilupparlo. Noi di Oltrematica ci occupiamo personalmente, attraverso il nostro team, della realizzazione di software personalizzati in modo capillare secondo le esigenze più specifiche delle aziende.

Disponiamo anche di software già pronti e parzialmente personalizzabili per aziende, che danno la possibilità di risparmiare sui costi. Per scoprirli tutti, potete visitare le seguenti pagine del nostro sito web (o la sezione Software) a seconda del programma che vi interessa di più.

  • Gestat: Applicazione web per la gestione delle attività pre e post vendita
  • Cresco: Piattaforma di gestione delle commesse e delle risorse umane e tecniche
  • AdOpera: Sistema di ticketing per la gestione di interventi ed esecuzione dei lavori
  • DocMio: Piattaforma digitale per la gestione e consultazione degli archivi documentali
  • Deejoys: Il social network degli eventi: crea, partecipa, condividi
  • Pharmidea: Software per la gestione, il controllo e la tariffazione delle ricette in farmacia

Qualora siate interessati ai nostri software o abbiate voglia di discutere con noi in merito alla realizzazione di un software personalizzato, potete chiederci un preventivo nei form posizionati nelle rispettive pagine o attraverso il nostro modulo Contatti.

Quali sono i prezzi per aziende commerciali, di produzione o di servizi

software personalizzato

I prezzi per la realizzazione di software personalizzati sul mercato sono altamente variabili a seconda della tipologia di programma richiesto, dal grado di personalizzazione e da diversi altri fattori. Solitamente si parte da svariate migliaia di euro fino ad arrivare ad alcune decina di migliaia di euro al massimo.

Per ricevere un preventivo completo e dettagliato sullo sviluppo del software personalizzato perfetto per la vostra azienda, rinnoviamo l’invito a contattarci attraverso la nostra pagina generale Software, le pagine dei software specifici sopra elencati o il nostro modulo Contatti.

FONTE: https://www.oltrematica.it/software-personalizzati-per-aziende-quanto-sono-utili-e-come-ottenerli/